Guida di un veicolo non adatto alla situazione fisica Guida di un individuo con protesi al braccio. Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza 10 febbraio – 1° aprile 2016, n. 6403 Svolgimento del processo È stata depositata la seguente relazione. «1. La .. Assicurazioni s.p.a. convenne in giudizio, dinanzi al Tribunale di …
circolazione
Concorso di colpa scooter auto
Concorso di colpa In questo articolo andremo a riassumere il concorso di colpa in ambito RC auto, la concorsualità o corresponsabilità è un fenomeno molto presente in percentuale negli incidenti stradali. Nel caso in oggetto, una delle due parti pone in essere un azione di guida contraria alle norme di comportamento previste dal Codice della …
CORRESPONSABILITÀ CAUSATA DLLA VELOCITÀ DELLO SCOOTER
CORRESPONSABILITÀ SCOOTER AUTO CAUSA L’ALTA VELOCITÀ DELLO SCOOTER Concorso di colpa LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE 3 Ha pronunciato la seguente ORDINANZA Sul ricorso 34370-2019 proposto da: (OMISSIS) elettivamente domiciliato a (OMISSIS) presso lo studio dell’Avvocato (OMISSIS) che lo rappresenta e difende unitamente all’Avvocato (OMISSIS); Ricorrente – Contro (OMISSIS) assicurazioni Spa, …
PEDONI INVESTITI SULLE STRISCE PEDONALI.
PEDONI INVESTITI SULLE STRISCE PEDONALI. Riconosciuta la responsabilità di un automobilista per aver investito un pedone che stava attraversando la sede stradale in prossimità delle strisce pedonali ma non in corrispondenza di esse. “In tema di circolazione stradale – la Cassazione chiarisce -, il conducente di un veicolo è tenuto ad osservare in prossimità degli …
Strisce Pedonali investito pedone
Strisce pedonali investito pedone REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta da: PATRIZIA PICCIALLI – Presidente – Sent. n. sez. 920/2020 FRANCESCO MARIA CIAMPI UP – 18/11/2020 DONATELLA FERRANTI R.G.N. 34115/2019 DANIELE CENCI – Relatore – GIUSEPPE PAVICH Ha pronunciato la seguente SENTENZA Su ricorso proposto …
Assicuratore utilizzo dei criteri determinanti per l’individuazione delle responsabilità
Assicuratore deve andare oltre le matrici, al fine di stabilire le responsabilità tra le parti in caso di incidente stradale SENTENZA N. 16874 DEL 10/08/2016 Civile Sent. Sez. 3 Numero 16874 Anno 2016 Presidente: AMBROSIO ANNAMARIA Relatore: ROSSETTI MARCO Data pubblicazione: 10/08/2016 SENTENZA Sul ricorso 22125-2013 proposto da: – OMISSIS – elettivamente domiciliata in Roma, …
Liquidazione del danno esistenziale
LIQUIDAZIONE DEL DANNO ESISTENZIALE Liquidazione del danno esistenziale. Corte di Cassazione, sez. III, sentenza 29 settembre 2015, n. 19211 Presidente Russo – Relatore Scarano Svolgimento del processo Con sentenza del 25/10/2011 la Corte d’Appello di Firenze, in parziale accoglimento del gravame interposto dalla società Assicurazioni ****************** s.p.a. e in conseguente parziale riforma della pronunzia …
Manutenzione strada privata a carico del Comune
Manutenzione di strada privata a carico del Comune, in quanto ad uso pubblico. LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE sentenza 3216 07/02/2017 SEZIONE SESTA CIVILE SOTTOSEZIONE 3 Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. AMENDOLA Adelaide – Presidente Dott. ARMANO Uliana – Consigliere Dott. BARRECA Giuseppina Luciana – Consigliere Dott. CIRILLO Francesco Maria – Consigliere Dott. ROSSETTI …
ASSICURAZIONI RISARCIRE IL TRASPORTATO
Assicurazioni risarcire il trasportato. Assicurazioni il trasportato deve essere risarcito. CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Sentenza 8 ottobre 2019, n. 25033 Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. – Presidente – Dott. VIVALDI Roberta – Presidente – Dott. DI FLORIO Antonella – Consigliere – Dott. SCODITTI Enrico – Consigliere – Dott. GIANNITI Pasquale – …
Stato di ebbrezza
Stato di ebbrezza SENTENZA sul ricorso proposto da: xx avverso la sentenza del 11/10/2017 della CORTE APPELLO di TRIESTE visti gli atti, il provvedimento impugnato e il ricorso; udita la relazione svolta dal Consigliere MAURA NARDIN; udito il Pubblico Ministero, in persona del Sostituto Procuratore STEFANO TOCCI che ha concluso chiedendo Il Proc. Gen. conclude …