Risarcimento malasanità Risarcimento REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati Oggetto GIACOMO TRAVAGLINO Presidente LINA RUBINO Consigliere ENZO VINCENTI Consigliere ANTONELLA PELLECCHIA Consigliere-Rel. Ud. 08/06/2022 PU PAOLO PORECCA Consigliere CRON. 25887 R.G.N. 29326/2019 SENTENZA Sul ricorso 29326/2019 proposta da: Ministero Della S …
incidente
Guida
Guida di un veicolo non adatto alla situazione fisica Guida di un individuo con protesi al braccio. Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza 10 febbraio – 1° aprile 2016, n. 6403 Svolgimento del processo È stata depositata la seguente relazione. «1. La .. Assicurazioni s.p.a. convenne in giudizio, dinanzi al Tribunale di …
Concorso di colpa scooter auto
Concorso di colpa In questo articolo andremo a riassumere il concorso di colpa in ambito RC auto, la concorsualità o corresponsabilità è un fenomeno molto presente in percentuale negli incidenti stradali. Nel caso in oggetto, una delle due parti pone in essere un azione di guida contraria alle norme di comportamento previste dal Codice della …
CORRESPONSABILITÀ CAUSATA DLLA VELOCITÀ DELLO SCOOTER
CORRESPONSABILITÀ SCOOTER AUTO CAUSA L’ALTA VELOCITÀ DELLO SCOOTER Concorso di colpa LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE 3 Ha pronunciato la seguente ORDINANZA Sul ricorso 34370-2019 proposto da: (OMISSIS) elettivamente domiciliato a (OMISSIS) presso lo studio dell’Avvocato (OMISSIS) che lo rappresenta e difende unitamente all’Avvocato (OMISSIS); Ricorrente – Contro (OMISSIS) assicurazioni Spa, …
Strisce Pedonali investito pedone
Strisce pedonali investito pedone REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta da: PATRIZIA PICCIALLI – Presidente – Sent. n. sez. 920/2020 FRANCESCO MARIA CIAMPI UP – 18/11/2020 DONATELLA FERRANTI R.G.N. 34115/2019 DANIELE CENCI – Relatore – GIUSEPPE PAVICH Ha pronunciato la seguente SENTENZA Su ricorso proposto …
Incidente Stradale
Incidente stradale criteri per LA definizione DELLE responsabilità Incidente stradale Riassunto sentenza n° 16874/2016 del 10/08/16 Una recente sentenza di Cassazione che ha approfondito la rilevanza dei criteri di accertamento della responsabilità in caso di incidente stradale previsti nel Regolamento attuativo del codice delle assicurazioni, La pronuncia n. 16874/2016 del 10/08/16 della Cassazione ha …
Liquidazione del danno esistenziale
LIQUIDAZIONE DEL DANNO ESISTENZIALE Liquidazione del danno esistenziale. Corte di Cassazione, sez. III, sentenza 29 settembre 2015, n. 19211 Presidente Russo – Relatore Scarano Svolgimento del processo Con sentenza del 25/10/2011 la Corte d’Appello di Firenze, in parziale accoglimento del gravame interposto dalla società Assicurazioni ****************** s.p.a. e in conseguente parziale riforma della pronunzia …
Danno esistenziale
DANNO ESISTENZIALE Danno esistenziale: In conseguenza di un grave incidente stradale un uomo riportava importanti lesioni fisiche. in conseguenza dei danni subiti la sua vita di relazione veniva pesantemente compromessa. Sia nel primo che nel secondo grado di giudizio la liquidazione del danno definita era considerata dal danneggiato come assolutamente incongrua in quanto non veniva …
ASSICURAZIONI RISARCIRE IL TRASPORTATO
Assicurazioni risarcire il trasportato. Assicurazioni il trasportato deve essere risarcito. CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Sentenza 8 ottobre 2019, n. 25033 Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. – Presidente – Dott. VIVALDI Roberta – Presidente – Dott. DI FLORIO Antonella – Consigliere – Dott. SCODITTI Enrico – Consigliere – Dott. GIANNITI Pasquale – …
Danni riguardanti il passeggero
Danni fisici del terzo trasportato Con la sentenza della Corte di Cassazione, la n. 25033 dell’8 ottobre 2019, gli ermellini hanno confermato la possibilità di applicare la tutela speciale garantita dall’art. 141 del Codice delle Assicurazioni riguardanti i danni arrecati ai trasportati soltanto nel caso in cui questi ultimi siano effettivamente “terzi”, ovvero quando nel …