Risarcimento malasanità Risarcimento REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati Oggetto GIACOMO TRAVAGLINO Presidente LINA RUBINO Consigliere ENZO VINCENTI Consigliere ANTONELLA PELLECCHIA Consigliere-Rel. Ud. 08/06/2022 PU PAOLO PORECCA Consigliere CRON. 25887 R.G.N. 29326/2019 SENTENZA Sul ricorso 29326/2019 proposta da: Ministero Della S …
lesione
Paziente contrae l’epatite.
Paziente contrae l’epatite. Portiamo alla vostra attenzione una caso nel quale La Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di responsabilità professionale medica con la sentenza n. 25887 del 2 settembre 2022, stabilendo che, stante l’errore medico, riguardante un paziente oggetto di trasfusione, al fine di poter considerare esistente un danno e il conseguente …
Liquidazione del danno esistenziale
LIQUIDAZIONE DEL DANNO ESISTENZIALE Liquidazione del danno esistenziale. Corte di Cassazione, sez. III, sentenza 29 settembre 2015, n. 19211 Presidente Russo – Relatore Scarano Svolgimento del processo Con sentenza del 25/10/2011 la Corte d’Appello di Firenze, in parziale accoglimento del gravame interposto dalla società Assicurazioni ****************** s.p.a. e in conseguente parziale riforma della pronunzia …
Gestione dei sinistri
Gestione dei sinistri, danno morale ai parenti riconosciuto nella totalità SENTENZA 811/2015 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE R.G.N. 26968/2008 TERZA SEZIONE CIVILE Cron. 811 Composta dagli Ill.mi Sigg. ri Magistrati: Rep. 44 Dott. GIUSEPPE MARIA BERRUTI -Presidente- Ud. 26/05/2014 Dott. ANNAMARIA AMBROSIO -Consigliere- …
Incidente, senza cinture maggiori le lesioni
Incidente senza le dovute norme di sicurezza. Civile Ord. Sez. 3 Num. 2531 Anno 2019 Presidente: FRASCA RAFFAELE Relatore: MOSCARINI ANNA Data pubblicazione: 30/01/2019 ORDINANZA …
Cinture di sicurezza, obbligo di utilizzo per tutti i passeggeri.
Cinture di sicurezza obbligo d’uso per tutti i componenti di un veicolo o mezzo di trasporto con posti a sedere. Cinture di sicurezza: Con una recente ordinanza la Cassazione si è pronunciata in relazione alla responsabilità del conducente e del passeggero nel caso del mancato utilizzo di quest’ultimo delle cinture di sicurezza. Nel caso in oggetto, …
Casco protettivo non Indossato, l’entità delle lesioni.
Casco protettivo non Indossato, l’entità delle lesioni avrebbe potuto essere minore. Svolgimento del processo SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE III CIVILE Sentenza 11 novembre 2011, n. 23573 (Pres. Filadoro – Rel. Massera) 1.- Con sentenza in data 2-6 settembre 2009 il Tribunale di Catania, attribuita la responsabilità del sinistro nella misura dell’80% all’automobilista G.C. e …
Danno patrimoniale non riconosciuto ad una casalinga
Danno patrimoniale NON riconosciuto ad una casalinga Secondo la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione nella sentenza 11 novembre 2011, n. 23573, è anch’esso suscettibile di valutazione economica, per cui alla casalinga che subisce un infortunio stradale deve essere risarcito non solo il danno biologico, ma anche quello patrimoniale per l’impossibilità di provvedere alle …
Eredi, sofferenza fisica causa malattia professionale
Eredi in Cassazione Civile, 08 ottobre 2012, n. 17092 – ottengono risarcimento anche per sofferenza fisica Fatto Con ricorso al Giudice del lavoro del Tribunale di Venezia gli eredi di S.C., lavoratore portuale dal 19.. al 1994, deceduto il 13-..-2003 per mesotelioma pleurico, chiedevano che fosse dichiarata l’origine professionale della malattia, per la esposizione alla …
Accertamento clinico strumentale
Accertamento clinico strumentale Civile Ord. Sez. 6 Num. 22066 Anno 2018-09-28 Presidente: AMENDOLA ADELAIDE Relatore: SESTINI DANILO Data pubblicazione: 11/09/2018 ORDINANZA Sul ricorso 15785-2017 proposto da: P……………… G…………….., S……………. V…………, S………… S………………, elettivamente domiciliati in ROMA, Via P…………. 39/A, presso lo studio dell’avvocato G……………. V………………, rappresentati e difesi dall’avvocato A…………….. M……………; ricorrenti – contro G………………. …